DON LEO: il Vermentino Superiore

Da una selezione delle migliori uve Vermentino in purezza dei vigneti più vocati, nasce un vino dalla struttura importante e dalla intensa carica aromatica!
Accarezzavamo da tempo l’idea di lavorare sul lungo affinamento del Vermentino, così quando pochi anni fa il Consorzio Doc Maremma Toscana ha introdotto un nuovo disciplinare in cui aveva inserito il “Vermentino Superiore” a partire dall’annata 2021, e visto che già da anni facevamo il Vermentino Doc, abbiamo pensato di accettare la sfida introducendo anche il Vermentino Superiore Doc tra le nostre etichette.
Il nome “Don Leo” scelto per il nostro Vermentino Superiore nasce dalla similitudine che ricorda due dei nostri vini, il “Don José” che è un vino affinato in barrique e il “Leopoldino” che è il nostro Vermentino Doc, quindi “Don Leo”.
 
 
Don Leo Pepi Lignana Wine 4
Don Leo Pepi Lignana Wine 1
Don Leo Pepi Lignana Wine 2
Don Leo Pepi Lignana Wine 3

Nelle nostre vigne abbiamo 4 diversi cloni di Vermentino, per il Vermentino Doc utilizziamo le uve di tutti e 4 i cloni; invece, al fine di seguire le regole indicate dal disciplinare, per il Vermentino Superiore Doc abbiamo una vigna dedicata di cloni Vermentino selezionati e da questa vengono scelti i grappoli migliori.

Ma vediamo secondo il disciplinare quali sono alcune delle differenze tra il Vermentino Doc Maremma Toscana e il Vermentino Superiore Doc Maremma Toscana.

Quintali ad Ettaro
Vermentino Maremma Toscana Doc: 120 quintali ad ettaro per uva. 
Vermentino Superiore Maremma Toscana Doc: 90 quintali ad ettaro per uva.

Uva e Vigneto 
Vermentino Maremma Toscana Doc: Fino al 15% di altra uva.
Il Leopoldino 85% Vermentino 15% Viognier.
Vermentino Superiore Maremma Toscana Doc: Fino al 5% di altra uva.
Il Don Leo 100% Vermentino in purezza.

Disponibilità per il consumatore 
Vermentino Maremma Toscana Doc: Vino subito disponibile per il consumatore.
Vermentino Superiore Maremma Toscana Doc: Non disponibile fino all’anno successivo, ha bisogno di più affinamento.

Titolo alcolometrico volumico naturale minimo
Vermentino Maremma Toscana Doc: 10.5% vol . 
Vermentino Superiore Maremma Toscana Doc: 11% vol
 
Don Leo Vermentino Superiore Doc Maremma Toscana
Il risultato del nostro lavoro è il “Don Leo”, un Vermentino Superiore che si distingue per la sua finezza, con note aromatiche che spaziano dai fiori di campo agli agrumi freschi.
Una splendida declinazione di quest’uva pregiata che prende luce da un impianto posto in felice esposizione sud-sud ovest, che si affaccia sul mare, un’emozionante ricchezza organolettica che ne fa un vino dalla personalità davvero inconfondibile.
Il Don Leo arricchisce la nostra cantina e dimostra il potenziale di invecchiamento del Vermentino, affinato sette mesi sulle fecce fini per un sorso ricco di sfumature e grande personalità.

Don Leo vs Leopoldino

luca-grippo-pepi-lignana-wine-don-leo-vs-vermentino-1.jpg

Doc DON LEO - Vermentino Superiore Maremma Toscana Doc

Vermentino 100% - Alcool 13,5% - 14,0%
Vinificazione
Il mosto viene raffreddato e decantato. La fermentazione dura 20 giorni a 14°C. Affinato per 7 mesi con fecce nobili; segue affinamento in bottiglia.
Degustazione
"Color oro zecchino splendente. Intensa e complessa apertura aromatica al naso, con profumi di ananas, albicocca matura e miele, accompagnati da ricordi di fiori gialli e pepe bianco, su un afflato di spezie dolci e note minerali. Bocca di grande personalità, elegantemente corposa, fresca e ben sapida, di raffinata persistenza." (Luca Grippo)

LEOPOLDINO - Vermentino Maremma Toscana

Vermentino 85%, Viognier 15% - Alcool 13,5% - 14,0%
Vinificazione
Spremitura delicata in assenza di ossigeno. Il mosto viene raffreddato e decantato. La fermentazione dura 20 giorni a 14°C. Affinato per 7 mesi con fecce nobili; segue affinamento in bottiglia.
Degustazione
"Paglierino brillante con bagliori verdi, ha naso invitante ed intenso di pesca, albicocca, mela golden, carezza floreale, impreziosito da tocco iodato.
È la freschezza il primo stimolo gustativo, che irradia una bocca ricca, morbida e dalla gustosa sapidità."  (Luca Grippo)
 
Consorzio Maremma Toscana

 Francesco-Mazzei-ok-1024x684.webp

Francesco Mazzei, presidente del Consorzio Maremma Toscana commenta il Decreto di modifica del Disciplinare di produzione della Doc Maremma Vermentino con l'inserimento della menzione Superiore.

"È stato un percorso molto impegnativo ma finalmente siamo giunti all’obiettivo che ci eravamo prefissati per poter alzare ulteriormente l’asticella della cifra qualitativa e del posizionamento della tipologia Vermentino. I trend di mercato ci confermano ogni giorno l’apprezzamento per la personalità e per la qualità dei nostri Vermentino, non solo per quelli freschi e di facile beva, ma anche per le versioni più importanti con processi di vinificazione complessi e periodi di affinamento più lunghi; il Vermentino a livello di complessità e longevità può essere concepito come un grande rosso e la Maremma ha una vocazione straordinaria per questo vitigno nelle sue molteplici espressioni." (Pres. Francesco Mazzei)
 
La nostra promessa
solo vini d'emozione

Pepi Lignana Fattoria il Casalone